L'additivo plastico composito è un tipo di combinazione di additivi che svolge un ruolo importante nella lavorazione e nell'applicazione della plastica.
Gli additivi plastici compositi sono solitamente composti da una varietà di singoli additivi con funzioni diverse secondo una determinata proporzione e formula. Tale combinazione può svolgere un effetto sinergico di una varietà di additivi, in modo da migliorare le prestazioni della plastica in modo più efficace.
Ad esempio, un comune additivo plastico composto può includere antiossidanti, stabilizzanti alla luce, lubrificanti e plastificanti. Gli antiossidanti possono prevenire la degradazione ossidativa della plastica durante la lavorazione e l'uso e prolungarne la durata; Lo stabilizzatore di luce può migliorare la resistenza della plastica alla luce ultravioletta e ridurre il calo delle prestazioni causato dalla luce. I lubrificanti possono migliorare il flusso della plastica durante la lavorazione, ridurre l’attrito e la generazione di calore, migliorare l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto; I plastificanti possono aumentare la flessibilità e la lavorabilità della plastica.
Nelle applicazioni pratiche, i vantaggi degli additivi plastici compositi sono molto significativi. Innanzitutto semplifica il processo di aggiunta e utilizzo degli additivi, riducendo la complessità operativa e gli errori che possono essere causati dall'aggiunta separata di più singoli additivi. In secondo luogo, ottimizzando la formula, gli additivi compositi possono soddisfare in modo più accurato le esigenze prestazionali di specifici prodotti in plastica e migliorare le prestazioni globali e la competitività dei prodotti sul mercato.
Ad esempio, nella produzione di parti in plastica per autoveicoli, l'uso di additivi plastici compositi appositamente progettati per applicazioni automobilistiche può conferire alle parti una migliore resistenza agli agenti atmosferici, resistenza all'usura e resistenza meccanica. Ad esempio, la plastica utilizzata per gli imballaggi alimentari deve soddisfare rigorosi standard di sicurezza e gli appropriati additivi plastici compositi possono migliorare le proprietà barriera e la stabilità della plastica con la premessa di garantire la sicurezza.
In breve, gli additivi plastici compositi sono parte integrante dell’industria della plastica e svolgono un ruolo chiave nel migliorare la qualità, le prestazioni e la gamma di applicazioni dei prodotti in plastica.
L'uso di additivi plastici compositi:
Misurazione accurata: quando si utilizzano additivi plastici compositi, è necessario misurare accuratamente la quantità di additivi aggiunti in base ai requisiti di formulazione e produzione della plastica. Ciò di solito richiede l'uso di apparecchiature di dosaggio ad alta precisione per garantire che la quantità di additivi aggiunti sia accurata.
Dispersione uniforme: è molto importante disperdere uniformemente gli additivi plastici compositi nella plastica. Può essere ottenuto agitando e mescolando nel processo di lavorazione della plastica. Ad esempio, nel processo di estrusione, è necessario garantire che gli additivi siano completamente miscelati nella massa plastica fusa.
Il momento giusto per aggiungere: in base alla diversa tecnologia di lavorazione della plastica, scegli il momento giusto per aggiungere. Alcuni additivi devono essere aggiunti nelle prime fasi della miscelazione delle materie prime plastiche, mentre altri possono essere aggiunti in fasi specifiche del processo di lavorazione.
Nota:
Compatibilità: per garantire che gli additivi plastici compositi abbiano una buona compatibilità con la plastica utilizzata. In caso contrario, gli ausiliari potrebbero non svolgere alcun ruolo e addirittura influenzare le proprietà di base della plastica. Ad esempio, alcuni additivi possono precipitare in alcune plastiche.
Stabilità: prestare attenzione alla stabilità dell'additivo composto durante lo stoccaggio e l'uso. Evitare l'influenza di condizioni ambientali avverse come temperatura elevata e umidità sulle prestazioni degli additivi.
Protezione e sicurezza ambientale: selezionare additivi plastici compositi che soddisfino gli standard di protezione ambientale e sicurezza, in particolare per i prodotti in plastica nei settori alimentare, medico e altri settori correlati.
Condizioni di lavorazione: diverse condizioni di lavorazione (come temperatura, pressione, forza di taglio, ecc.) possono influenzare l'effetto degli additivi composti e devono essere regolate in base alla situazione reale.
Coerenza del lotto: garantire che gli additivi plastici compositi acquistati abbiano una buona coerenza tra i lotti per garantire la stabilità delle prestazioni dei prodotti in plastica.
Verifica sperimentale: prima dell'uso su larga scala, è meglio condurre esperimenti e test su piccola scala per verificare l'effetto e l'applicabilità degli additivi compositi in specifiche formulazioni plastiche e processi di lavorazione.