Applicazione del tubo di irrigazione a infiltrazioni nano nell'irrigazione del terreno sabbioso
L'efficacia del tubo di irrigazione di infiltrazioni nano in diversi tipi di terreno dipende in modo fondamentale dalla compatibilità della permeabilità capillare nanoscale con la ritenzione intrinseca dell'acqua, la permeabilità dell'aria e la consistenza del suolo. I tipi comuni del suolo agricolo (sabbia, terriccio, argilla e terreni salini-alcali) differiscono nelle proprietà fisiche e chimiche, che richiedono diversi metodi di irrigazione. Adattando i parametri di installazione (profondità di sepoltura, spaziatura e frequenza di irrigazione), i tubi dell'acqua permeabili a nano-conservi possono ottenere risultati superiori rispetto all'irrigazione tradizionale in vari tipi di terreno. La loro efficacia è particolarmente pronunciata nell'irrigazione del suolo saby.
1. Caratteristiche fondamentali del suolo sabbioso e dei punti deboli dell'irrigazione
Caratteristiche: particelle grossolane (0,05-2 mm), grandi pori (porosità 40%-45%) e eccellente permeabilità all'aria, ma scarsa ritenzione idrica: l'acqua si infiltra rapidamente nel terreno (oltre la zona della radice, dove la maggior parte delle radici delle colture sono concentrate tra 0 e 30 cm). Inoltre, l'evaporazione superficiale è rapida, con conseguente tasso di utilizzo delle risorse idriche del solo 30% -40% con l'irrigazione tradizionale alluvione/gocciolamento. Straviati di irrigazione tradizionali: il terreno si asciuga entro 1-2 giorni dopo le inondazioni, che richiede un'irrigazione frequente. Mentre l'irrigazione a goccia convenzionale risparmia più acqua delle inondazioni, il flusso d'acqua concentrato dai drippers può ancora penetrare facilmente in profondità in grandi pori, rendendo le colture suscettibili alla siccità.
2. Efficacia dell'applicazione e adattamento diTubo di irrigazione di nano infiltrazioni
Vantaggio principale:La lenta permeazione capillare del tubo di irrigazione di infiltrazioni nano prolunga il tempo di ritenzione dell'acqua all'interno della zona della radice, prevenendo infiltrazioni rapide.
Punti chiave dell'applicazione:
Profondità del tubo:Superficiale (15-20 cm), vicino alla zona di radice superficiale delle colture (radici di colture in terreni sabbiosi sono per lo più distribuiti tra 0-25 cm, quindi la sepoltura poco profonda consente all'acqua di raggiungere direttamente la zona della radice);
Spaziatura dei tubi:Aumento a 80-100 cm (i terreni sabbiosi hanno una lenta diffusione dell'acqua laterale, quindi una spaziatura più vicina fornisce una copertura più uniforme);
Frequenza di irrigazione:Aumenta moderatamente (ad esempio, durante la stagione di crescita del grano, irrigare una volta ogni 5-7 giorni, controllando il volume di irrigazione a 15-20 m³/mu ogni volta per evitare infiltrazioni eccessive). Risultati effettivi:
L'efficienza sull'uso dell'acqua è aumentata dal 30%-40%con l'irrigazione tradizionale all'85%-90%, risparmiando ogni anno 120-150 m³ per mu.
A causa dell'approvvigionamento idrico continuo, le radici delle colture sono in grado di diventare più profonde (5-8 cm più profonde rispetto all'irrigazione tradizionale), migliorando la resistenza alla siccità. Ad esempio, le rese di mais possono aumentare del 12% -15% per mu (circa 50-70 kg/mu).
Regolando la profondità di sepoltura, la spaziatura e i parametri di irrigazione, il tubo di irrigazione a infiltrazioni nano corrisponde con precisione alle loro caratteristiche di permeabilità nanoscale con i requisiti di "ritenzione idrica, permeabilità all'aria e controllo del sale". Per i terreni sabbiosi con scarsa ritenzione idrica, il metodo "Infiltrazione lenta + sepoltura superficiale" riduce le infiltrazioni. I tubi consentibili ai nano possono ottenere tassi di utilizzo dell'acqua superiori all'85% e migliorare l'ecologia del suolo (riducendo la compattazione e il controllo dei livelli di sale), rendendoli una soluzione più universalmente applicabile ed efficiente rispetto all'irrigazione tradizionale.