La linea di produzione di tubi di infiltrazioni di gomma di Yongte trasforma le gomme di rifiuti in efficaci strumenti di irrigazione.
I pneumatici da 1 miliardo di rifiuti generati a livello globale ogni anno creano pile di "montagne di inquinamento nero". Questi pneumatici richiedono secoli per degradare naturalmente. Accumulandoli all'aperto non solo prende la terra, ma rilascia anche metalli pesanti durante i giorni di pioggia, inquinando il suolo e l'acqua. L'incenerimento, tuttavia, crea diossine altamente tossiche, un disastro ecologico potenzialmente devastante. La linea di produzione di tubi di infiltui in gomma a base di macchinari in plastica di Yongte rompe nuove terre trasformando i pneumatici di rifiuti in tubi agricoli ad alte prestazioni, affrontando le sfide dell'inquinamento generando profitti sostanziali.
Processo principale per trasformare gli sprechi in tesoro
Questa linea tratta specificamente le "gomme spazzatura" invecchiate e danneggiate. Attraverso la separazione fine di schiacciamento e impurità, trasforma le gomme di rifiuti fastidiose in una materia prima in polvere di gomma uniforme. Rispetto all'inquinamento secondario causato da discarica e incenerimento, questo processo stesso è una vittoria ambientale. Sulla base di una capacità di elaborazione annuale di 5.000 tonnellate per linea, ciò equivale a sradicare 200 MU (circa 16 acri) di "cimitero di pneumatici" e rimuovere 100.000 tumori ambientali.
Irrigazione agricola: la performance rompe l'irrigazione tradizionale della goccia
Chiunque abbia lavorato nei campi conosce i tre maggiori svantaggi dei tubi di irrigazione a goccia di plastica: costi elevati, intasamento e danno alla radice. L'avvento dei tubi di infiltrazioni di gomma ha fornito un miglioramento significativo:
Risparmiare denaro e preoccupazione: i tubi tradizionali realizzati con nuova plastica (PE/PVC) costano 1,2-2 yuan per metro e devono essere sostituiti ogni tre o cinque anni. Il nostro, realizzato con gomme di scarto, riduce i costi del 40% (0,6-1 yuan per metro) mentre raddoppia la durata della vita a 8-10 anni. Un risparmio sui costi complessivi del 60% si traduce in profitti sostanziali per gli agricoltori attenti al budget.
Zoccoli? Non c'è modo! I drippers tradizionali sono così delicati, smetteranno di funzionare se c'è anche un po 'di fango o sabbia, costringendo gli agricoltori a liberare i tubi sotto il sole torrido. I tubi di gomma si affidano alla tecnologia "Seepage d'acqua per tutto il corpo": l'acqua filtra uniformemente attraverso la parete del tubo, non lasciando spazio per intasare. Anche se stai irrigando con l'acqua del fiume Yellow, l'acqua filtra senza problemi, richiedendo il 70% in meno di manutenzione.
Il nutrimento delle radici e l'aumento della resa: l'irrigazione a punti con tubi di plastica può facilmente causare marciume delle radici, mentre i tubi di gomma consentono una distribuzione pari dell'acqua superiore a 30-50 cm (le linee guida dorate per l'umidità del suolo sono del 18%-22%). I test di serra comparativi sono particolarmente significativi: i sistemi di radici delle colture sono più sviluppati del 25% e le deformità dei frutti sono del 18% in meno. Abbastanza impressionante, giusto?
Durevole: non si romperà a -30 ° C o collasso a 60 ° C e può persino essere riciclato dopo essere stato demolito. Rispetto ai tubi di plastica, che diventano inquinanti bianchi non appena vengono utilizzati, è un esempio da manuale di un'economia circolare.
Sono anche esperti di allevamento di pesci. Il loro uso per l'ossigenazione è ancora più impressionante: la schiuma microporosa aumenta l'efficienza dell'ossigeno disciolto del 30%. Il materiale di gomma resiste alla corrosione di ammoniaca e azoto negli stagni di pesce, estendendo la sua durata di vita di cinque anni rispetto ai tubi di plastica. Ciò si traduce in ulteriori 3.000 yuan per mu (circa 1,5 acri) di entrate dello stagno: i pneumatici di rifiuti sono stati quindi trasformati da una "fonte di inquinamento" a uno "strumento di profitto".
Una pista dorata sulla cuspide di un boom
Qualsiasi occhio esigente può vedere che questo progetto ha raggiunto la nota giusta: con le politiche globali di riduzione del carbonio che guidano la tendenza, i progetti di riciclaggio dei rifiuti solidi stanno ricevendo agevolazioni fiscali continue, sussidi e supporto. La domanda di mercato per l'irrigazione per il risparmio idrico sta crescendo di oltre il 12% all'anno e le sfide dell'irrigazione della goccia tradizionale stanno accelerando l'adozione di tubi di gomma, lasciando un divario di domanda insoddisfatto di 50 milioni di chilometri in attesa di essere colmato.
Una singola linea vanta un periodo di rimborso di 1,5-2 anni e la materia prima (gomme di scarto) è economica e abbondante, garantendo profitti sempre crescenti. Che si tratti di per le aziende ambientali che trasformano o investimenti in capitale in Green Industries, questo accordo è una vittoria per ragioni ambientali ed economiche, una vera "pista d'oro" per il riciclaggio delle risorse.