Notizie aziendali

Il dilemma globale dei rifiuti erbosi attende una soluzione! Le linee di granulazione e di produzione di legno-plastica di Yongte aprono un nuovo percorso di riciclaggio.

2025-10-14

Il dilemma globale dei rifiuti erbosi attende una soluzione!Granulazione di YongteElinee di produzione legno-plasticaaprire un nuovo percorso di riciclaggio.



Mentre il sole tramonta e le scene giubilanti sui campi di calcio comunitari svaniscono, l’erba artificiale, sostenuta da innumerevoli passi, affronta la sfida nascosta della “pensione”. Questi prati verdi apparentemente ordinari si stanno accumulando a livello globale ad un ritmo di oltre 2,8 milioni di tonnellate all’anno, ponendo un problema spinoso per le autorità di protezione ambientale di tutto il mondo.

Di fronte a questa sfida globale, gli ingegneri di Yongte hanno tratto ispirazione dalla saggezza culinaria. Come ha affermato un ingegnere senior, "Il trattamento del tappeto erboso di scarto è come smistare una pentola di pastoso porridge dagli otto tesori nei suoi singoli chicchi di riso e fagioli". Il loro sviluppo di un "sistema di separazione combinato a ultrasuoni + plasma a bassa temperatura" risolve abilmente la sfida secolare della separazione dei materiali dell'erba artificiale. Questo sistema non solo aumenta il tasso di separazione delle fibre del tappeto erboso dall'adesivo fino a un sorprendente 98%, ma identifica anche in modo intelligente il grado di degradazione del tappeto erboso in diverse regioni e formula automaticamente una "ricetta" per garantire che le prestazioni dei granuli riciclati rimangano almeno al 90% quelle del nuovo materiale.





In una fabbrica alla periferia di Monaco, in Germania, questa tecnologia sta facendo miracoli. I lavoratori inseriscono nella linea di produzione rotoli di prato ritirato e in poche ore questi "materiali di scarto" si trasformano in qualcosa di veramente straordinario. Il direttore dello stabilimento Hans esclama: "Prima perdevamo 80 euro a tonnellata in spese di smaltimento, ma ora guadagniamo più di 200 euro. Allora era inimmaginabile!"

Ancora più lodevole, la linea di produzione di Yongte si adatta alle circostanze locali. Progettata per il rigido clima nordico, l'attrezzatura utilizza un'esclusiva tecnologia di coestrusione a tre strati, garantendo che i profili rimangano resistenti anche a temperature fino a -30 gradi Celsius. Nel clima soffocante e umido del sud-est asiatico, la linea di produzione regola automaticamente il proprio processo per evitare che i pannelli di legno-plastica si deformino o si rompano a causa delle alte temperature e umidità. Questa adattabilità ha consentito all'attrezzatura Yongte di essere utilizzata in 12 paesi in tutto il mondo.

A Penang, in Malesia, un'azienda che utilizza attrezzature Yongte sta costruendo una passeggiata costiera utilizzando pannelli di legno e plastica riciclati. Il Project Manager Ahmad ha fatto i conti: "Dopo aver utilizzato questa attrezzatura, i nostri costi di produzione sono stati ridotti del 18% e si prevede che le tavole risultanti avranno una durata di oltre 10 anni. È una vittoria per tutti!"

Con il boom del mercato globale dei materiali da costruzione ecologici, il mercato dei profili in legno-plastica ha superato i 38 miliardi di dollari. Questa onda verde ha trasformato i prati abbandonati, un tempo problematici, in una risorsa ricercata. Secondo le statistiche, se grazie a questa tecnologia si potesse dare nuova vita al 30% dei prati abbandonati del mondo, ciò equivarrebbe a piantare 250 milioni di alberi per il pianeta.


Dai parchi giochi comunitari alle passeggiate lungo la costa, i prati un tempo prossimi alla pensione stanno ora intraprendendo una nuova vita in fabbriche innovative in tutto il mondo. Come disse una volta un esperto ambientale: "Il modo migliore per smaltire i rifiuti è evitare che diventino rifiuti". In questa silenziosa rivoluzione verde, l’innovazione tecnologica sta gradualmente trasformando questa massima ambientale in realtà.








































X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept